UEFA Women’s Champions League: ecco quanto accaduto nell’andata dei quarti di finale

È stata un’andata dei quarti di finale della UEFA Women’s Champions League caratterizzata da conferme e grandi sorprese quella disputata nelle serate di martedì 18 e mercoledì 19 marzo. A rappresentare le grande certezze sono state l’Olympique Lione e il Barcellona, finaliste della passata edizione e vittoriose in trasferta rispettivamente per 2-0 e 4-1 sui campi del Bayern Monaco e del Wolfsburg. Le sorprese invece sono arrivate da Madrid dove il Real ha battuto 2-0 l’Arsenal e da Manchester dove il City ha superato 2-0 il Chelsea.
Nelle sfide disputate martedì sera, Wendie Renard e compagne hanno espugnato il Bayern Campus per 2-0 grazie alle reti di Chawinga e Dumornay su assist di Lindsey Heaps, che poco prima aveva sbagliato un calcio di rigore. Stesso risultato a Madrid, dove il Real ha compiuto una grande impresa battendo 2-0 l’Arsenal. I gol di Caicedo e Del Castillo hanno fatto vivere una serata da sogno alla compagine iberica che vede a un passo la qualificazione alla semifinale di Champions League.
Tutto relativamente facile per il Barcellona che vince e convince sul campo del Wolfsburg per 4-1. In una partita statisticamente dominata – 27 tiri a 4, 75% a 25% il possesso palla – le blaugrana hanno sbloccato il risultato con l’autogol di Dikstra, prima di allungare con i gol di Paredes e Paralluelo. Il momentaneo 1-3 di Minge ha dato speranza al Wolfsburg, ma il 4-1 all’88’ minuto di Schertenleib ha chiuso la contesa anche in vista del ritorno.
A Manchester, grande impresa invece del City che nonostante assenze importanti come Shaw, ha saputo sconfiggere il Chelsea per 2-0. In una sfida particolarmente combattuta a fare la differenza sono state la reti di Vivianne Miedema nel secondo tempo. Per le Blues di Sonia Bompastor servirà una piccola, grande impresa per ribaltare lo svantaggio al ritorno e continuare il sogno europeo.
di Daniele Mattioli
Nella foto la gioia dell’Olympique Lione dopo il successo ottenuto sul campo del Bayern Monaco (da IPA Photo Agency).