3 Aprile 2025

Il punto sul campionato di Serie A Femminile in occasione della sosta per le Nazionali

Nella foto un primo piano di Elisa Polli in occasione di una sfida di campionato con l'Inter Women (Giorgia Bassoli - WomenFootball.it).

La Serie A Femminile giunge al giro di boa di Poule Scudetto e Salvezza, e quindi con una situazione che rimane ancora in una specie di limbo calcistico. Le principali lotte del campionato (salvezza esclusa in quanto resta aperta a qualsiasi svolgimento emotivo) vedono infatti la Juventus in vantaggio sull’Inter di 7 punti, e nel contempo la Roma con 6 lunghezze di vantaggio sulla Fiorentina. Il torneo è quindi aperto ad ogni scenario, ma contemporaneamente non sembra possa lasciare spazio ad eventuali sorprese. Il finale di conseguenza, può essere quindi entusiasmante, o lasciare l’amaro in bocca. La situazione è di 50 e 50.

Per lo scudetto, la sconfitta – e conseguente strascico di polemiche – della Juventus, e il suo generale stato di forma psicofisico molto altalenante in questo 2025, sembra possa lasciare qualche spazio a Inter e Roma, che a loro volta hanno avuto un rendimento con alti e bassi in questa Poule Scudetto. Le nerazzurre hanno rimontato le bianconere con un rigore contestatissimo e un grave errore della difesa avversaria nel recupero, in una gara comunque controllata bene, dove forse ha inciso un pelo di passività nella squadra ospite. La differenza ora può farla il morale, con la formazione di Piovani che può trarre energie positive (prima vittoria in casa nel derby d’Italia) per la volata conclusiva, e che potrebbe sfruttare al meglio il turno di riposo dopo la sosta.

Alla ripresa del campionato, Roma-Juventus è l’ennesimo crocevia stagionale, e mai come questa volta potrebbe essere effettivamente incisivo per la classifica di una delle due. Le giallorosse avrebbero la chance, con una vittoria, se non di vincere lo scudetto (il gap rimane, pur riportando sotto le capitoline) quantomeno di provare a toglierlo alle rivali. Il 2-0 rifilato alla Fiorentina ha permesso loro di ritrovare gioco, idee e coesione, con una vittoria scacciapensieri che difende il piazzamento europeo. Di contro le Viola, dopo aver battuto Juventus e Inter, hanno perso terreno forse definitivamente. Con il Milan ci sarà l’ultima possibilità per tenersi in corsa.

Per la Poule Salvezza, rimane di un punto il gap tra Napoli e Sampdoria, che si giocheranno tutto nello scontro diretto dell’8a giornata a Cercola. Napoli in difficoltà anche in questa fase, ma se il gol non arriva (gran prestazione di Gilardi nell’ultimo weekend), quantomeno la difesa incassa meno reti. Discorso diverso per la Sampdoria, che se da un lato segna di più con le rivali – due reti con il Sassuolo, una delle quali sembrava riaprisse il discorso – dall’altro la difesa incassa troppe segnature, che potrebbero pesare tantissimo nel caso in cui dovesse contare la differenza reti. L’imbattuto Como Women sembra candidato alla prima posizione, la Lazio è subito dietro, il Sassuolo forse ha perso qualche chance in questo girone di andata.

di Sebastiano Moretta

Nella foto, Elisa Polli, autrice del gol vittoria contro Juventus (Giorgia Bassoli – WomenFootball.it).

L'Autore dell'Articolo